Per la stagione della Camerata Musicale Barese Guido Rimonda e l’Ensemble Camerata Ducale si esibiranno in un emozionante concerto "del mistero".
PROGRAMMA
Ch. W.Gluck Danza degli spiriti beati da Orphée et Euridice
G.Tartini Sonata in sol minore "Il trillo del diavolo" versione per violino e orchestra di R. Zandonai (cadenza G.Rimonda)
M.Ravel Pavane pour une infante défunte
N.Paganini Le streghe op. 8
J.Williams Theme from Schindler’s List
H. Wieniawski Légende in sol min. op. 17
N.Paganini "Maria Luisa - Gran Duchessa di Parma" Tema e variazioni
MARTEDI’ 22 SETTEMBRE 2020 TEATRO SHOWVILLE ORE 20.45 Biglietti e prenotazioni – 080 5211908 – 080 9189686 Biglietteria online www.cameratamusicalebarese.it
VIOTTI DAY AND NIGHT FONTANETTO PO 20 SETTEMBRE TUTTI IN FESTA, VIOTTI IN TESTA
Una giornata di festa e di musica nel nome di Giovan Battista Viotti.
Piazza San Rocco 10.30 Apertura con la Banda Viotti 11.00 Danze…al tempo di Viotti con Arte Folk Cortile di Palazzo Ovis 12.30 Pranzo a cura Riso Scagliotti Azienda Agricola 15.00 Concerto "Cantare l’armonia" I Polifonici delle Alpi 15.45 Viotti’s Corner – Maratone musicali 18.30 Concerto di chiusura Insolito Ottetto da Camera
Ingresso libero a tutti gli eventi Pranzo 15 Eur, 9 Eur
VIOTTI DAY AND NIGHT VERCELLI 19 SETTEMBRE CONCERTI FACE TO FACE…PER UNO SPETTATORE
Sabato 19 settembre, dalle ore 15 alle 21 150 mini concerti in 5 luoghi storici di Vercelli per un solo spettatore, su prenotazione
Torre dell’Angelo – Duo Guido Rimonda e Cristina Canziani (violino e tastiera) Palazzo Tizzoni – Quartetto d’archi Camerata Ducale Arca – Trio di fiati Camerata Ducale Abbazia di Sant’Andrea, Sala Capitolare - Duo Giulia Maria Rimonda e Marco Mauro Moruzzi (violino e violoncello) Museo Leone, Sala d’Ercole – Duo Paolo Chiesa e Sara Palmisano (violino e chitarra)
Concerti della durata di 10 minuti circa - Programma a sorpresa: ogni spettatore potrà scegliere il suo brano preferito tra un "programma-menu" che spazierà dal Barocco al Novecento.
W. A. Mozart Concerto per flauto e arpa in do maggiore K299
F. J. Haydn Sinfonia n. 30 in do maggiore "Alleluja"
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando a 011 755 791, lun-ven 10 / 12
SABATO 1° AGOSTO 2020 - Ore 20.00, replica ore 21.30 Basilica di Sant’Andrea, Vercelli
UN CONCERTO PER RICORDARE
Francesca Lombardi Mazzulli, soprano
Quintetto d’archi della CAMERATA DUCALE Guido Rimonda, primo violino Marina Martianova, secondo violino Maurizio Redegoso, viola Daniele Bogni, violoncello Tommaso Fiorini, Contrabbasso
Programma:
Luigi Boccherini Stabat Mater
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it LUNEDÌ, 27 LUGLIO 2020, h. 21.00 Parrocchia di S. Bernardo e Santuario della Madonna degli Infermi via F.lli Lavini 40, Vercelli
SECONDO CD "LIVE" - I concerti di Haydn
È uscito il secondo CD del progetto Haydn registrato dal vivo il 27 giugno 2019 all’Amiata Piano Festival nel magnifico auditorium Forum Bertarelli, frutto di un sodalizio professionale e di una profonda amicizia tra Maurizio Baglini, Silvia Chiesa, Guido Rimonda e la Camerata Ducale.
CD 1
VIOLIN & PIANO CONCERTO IN F MAJOR, HOB. XVIII:6 VIOLIN CONCERTO IN C MAJOR, HOB. VIIA:1 SYMPHONY NO. 45 IN F-SHARP MINOR HOB. I:45 "THE FAREWELL"
CD 2
PIANO CONCERTO IN G MAJOR, HOB. XVIII:4 OUVERTURE IN D MAJOR CELLO CONCERTO IN D MAJOR, HOB. VIIB:2
Maurizio Baglini pianoforte Silvia Chiesa violoncello Guido Rimonda violino e direttore CAMERATA DUCALE
Una serata organizzata dal Comune di Vercelli per ricordare e ringraziare accompagnata dalla musica della Camerata Ducale diretta da Guido Rimonda.
Introduzione del Sindaco Andrea Corsaro, interventi dei protagonisti della lotta contro il virus, dai medici agli infermieri, ai donatori, la testimonianza dell’impegno delle Fondazioni bancarie, il tutto concluso da un saluto del Prefetto e del Vescovo mons. Arnolfo.
Sarà proiettato il video di Matteo Bellizzi "Vercelli in lockdown" e in chiusura uno spettacolo laser a cura dell’Amministrazione Comunale.
Tra i brani in programma, oltre a Bach, Charpentier, Boccherini e Haendel, un doveroso quanto sentito omaggio al maestro Ennio Morricone.
Sabato 18 luglio 2020, alle ore 21.15 nell’area del Vecchio Ospedale di Vercelli, ingresso da Via Viotti.
CAMERATA DUCALE Guido Rimonda direttore Giulia Maria Rimonda violino solista
5 DOMANDE A MUSICISTI ITALIANI IN TEMPO DI CORONAVIRUS: GUIDO RIMONDA
Come passa il suo tempo e di cosa si sta occupando sul piano musicale? Cerco di vedere questo periodo come un’opportunità. In questi giorni sto studiando molto, cercando di migliorare la tecnica e ampliare il mio repertorio. Lavoro su nuovi progetti e mi sto preparando all’incisione dell’integrale delle sonate di Bach che avrei dovuto registrare ad aprile con Ramin Bahrami. Svolgo delle lezioni su Skype per i miei allievi del Conservatorio...
Concerto per violino n. 16, in mi minore orchestrazione di W.A. Mozart “Tra tutte le opere che compongono il corpus viottiano, forse nessuna è tanto emblematica dell’ammirazione di cui Viotti godeva presso i contemporanei, quanto il concerto n. 16. In tempi diversi, tre giganti come Haydn, Beethoven e Brahms furono espliciti nel lodare Viotti, ma W. A. Mozart fece di più: riprese proprio il concerto modificandone l’orchestrazione, aggiungendo trombe e timpani.”
Concerto per violino n. 14 in la minore "Fantasia...cantabilità...rara capacità di "scrivere con il cuore" ...colori, fascino, timbri diversi, dialogo continuo tra il solista e l’orchestra danno un tono "teatrale" alla composizione."
LE COSE IMPORTANTI DELLA VITA SI SENTONO ANCHE A DISTANZA E NON TI LASCIANO MAI SOLO ... PROPRIO COME LA MUSICA!
SOSPENSIONE ATTIVITÀ CONCERTISTICA - AGGIORNAMENTI
Cari Amici del Viotti Festival,
Siamo in attesa di nuove disposizioni da parte delle autorità governative sulla data di possibile ripresa dell’attività concertistica. Tuttavia, un’analisi realistica dell’evoluzione della situazione ci suggerisce che dovremo attendere con pazienza ancora qualche tempo, ben oltre la data del 4 aprile indicata nel Decreto "Cura Italia" del 17 marzo.
Abbiamo pertanto deciso di rimandare i concerti del 4 aprile di Guido Rimonda e la Camerata Ducale e del 18 aprile di Elio e la Camerata Ducale come già fatto per i concerti del 29 febbraio di Pavel Berman e del 28 marzo di Massimo Viazzo e il Ducale Wind Quartet.
Siamo artisti, per natura sognatori e, pur nell’incertezza, contiamo di riprogrammare i concerti in date successive che vi comunicheremo appena possibile.
Le vacanze di Pasqua sono vicine e vogliamo ancora una volta esprimere la nostra vicinanza e il nostro affetto per un pubblico che quest’anno si è rivelato molto appassionato e coinvolto…ci mancate!
SOSPENSIONE TEMPORANEA CONCERTI – VIOTTI FESTIVAL
Gentile Pubblico,
Tutti i concerti del Viotti Festival e della Camerata Ducale sono sospesi fino al 3 aprile 2020 a seguito delle ultime disposizioni ufficiali relative all’emergenza sanitaria in corso (DPCM 4 marzo 2020) che impongono l’interruzione temporanea delle attività di spettacolo e concertistiche.
Ci impegneremo a individuare nuove date per gli eventi sospesi compatibilmente con la disponibilità degli artisti e delle sale e di eventuali ulteriori indicazioni ufficiali.
Per ulteriori aggiornamenti e informazioni potete mettervi in contatto con i nostri uffici tramite mail (biglietteria@viottifestival.it) o telefonicamente (011 - 755791).
Grazie per l’attenzione,
Viotti Festival & Camerata Ducale
GENIUS CELEBRATION (CONCERTO RINVIATO)
Un programma davvero speciale, per intero fondato su autori dei quali ricorrono rilevanti ricorrenze: Tartini (250° della morte), Vieuxtemps (200° della nascita), Beethoven (250° della nascita) e da ultimo Bruch (100° della morte)
Guido Rimonda violino
CAMERATA DUCALE
G. Tartini - L’arte dell’arco H. Vieuxtemps - Polonaise et ballade op. 38 - Romanza in sol maggiore L. van Beethoven - Concerto per violino in do maggiore WoO 5 M. Bruch - Ave Maria
Sabato 4 aprile 2020, h. 21 Teatro Civico, via Monte di Pietà 15, Vercelli
(ANNULLAMENTO CONCERTO A TITOLO CAUTELATIVO)
GUIDO RIMONDA E LO STRADIVARI NERO ON TOUR
Guido Rimonda e la Camerata Ducale nel concerto "Uno Stradivari al Cinema": "Il colore viola" di Quincy Jones, "Por una cabeza" di Leroy Anderson, "La vita è bella " di Nicola Piovani, "Il postino" di Luis Bacalov, "Schindler’s List" di John Williams e molti altri brani celebri che hanno fatto la storia del cinema.
Guido Rimonda violino e direttore Camerata Ducale
PESCARA - venerdì, 20 marzo, h. 21 - Teatro Massimo, Società del Teatro e della Musica L. Barbara CAMPOBASSO - sabato, 21 marzo, h. 18.30 - Teatro Savoia, Associazione Amici della Musica Walter De Angelis SULMONA - domenica, 22 marzo h. 17.30 - Teatro Comunale "M. Caniglia" Camerata Musicale Sulmonese BARI - martedì, 24 marzo h. 20.45 – Teatro Showville, Camerata Musicale Barese CATANZARO - mercoledì, 25 marzo h. 21.00 - Cinema Teatro Comunale VIBO VALENTIA – giovedì, 26 marzo h. 21.00 - Aula Magna del Conservatorio di Vibo Valentia LAMEZIA TERME - venerdì, 27 marzo h. 21.00 - Teatro "Grandinetti", AMA Calabria MESSINA - sabato, 28 marzo h.21.00 - Palacultura Antonello, Accademia Filarmonica di Messina (programma "Le Violon Noir")
VIVALDI IN PARADISO
Uno spettacolo che è anche un concerto con la musica delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. La vita e l’epoca di Antonio Vivaldi secondo l’originale interpretazione di Giovanni Mongiano. Antonio Vivaldi dopo la morte, si appresta a essere accolto in cielo. Ma le cose non vanno proprio lisce...
Giovanni Mongiano Vivaldi Anna Mastino Suor Griselda Guido Rimonda violino Camerata Ducale
Sabato 15 febbraio 2020 - Vercelli, Teatro Civico, via Monte di Pietà, 15, h. 21.00 - XXII Viotti Festival
IL TORMENTO E L’ESTASI
Unico concerto per violino e orchestra composto da Beethoven, amato dai pubblici di tutto il mondo per il lirismo e virtuosismo del violino.
La sinfonia K. 550 in sol minore di Mozart dal tono inquieto e il colore notturno è quasi ascrivibile ad una vena preromantica.
L. van Beethoven - Concerto per violino in re maggiore op. 61 W.A. Mozart - Sinfonia n. 40 in sol minore K 550
Sabato, 1° febbraio 2020 - ore 21.00 - Teatro Civico, Via Monte di Pietà 15, Vercelli
LA DIABOLICA E ANGELICA TROMBA DI SERGEI NAKARIAKOV
Dotato della rara combinazione di uno sbalorditivo virtuosismo, un suono soave e vellutato e una profonda sensibilità, Sergei Nakariakov è stato definito “Il Paganini della tromba” e “Caruso della tromba”. Vercelli: unica tappa italiana della tournée di quest’anno. Programma F. J. Haydn – Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb:1 (trascr. Nakariakov) L. Boccherini –Sinfonia in re minore op. 12 n. 4 Della casa del diavolo G 506 J.B. Arban –Variazioni su Il carnevale di Venezia
Sergei Nakariakov, tromba Guido Rimonda, direttore Camerata Ducale
Sabato 11 gennaio 2020, ore 21 - Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pietà 15
CONCERTO DI SAN SILVESTRO
Musica, sorprese, gag e tanta allegria per iniziare insieme il nuovo anno con il proposito di contribuire a creare un mondo migliore ognuno con il proprio ritmo con il proprio gusto seguendo il proprio sogno ogni tanto con una nota calante... e ogni tanto con una nota crescente ma comunque in armonia con gli altri.
Programma.... rigorosamente a sorpresa!
Guido Rimonda direttore Laura Galigani musical performer Lorenzo Tognocchi musical performer Orchestra Camerata Ducale
Ingresso libero con ritiro dei voucher (necessari per l’ingresso) presso il botteghino del Teatro Civico: - gli abbonati al Viotti Festival domenica 29 dicembre dalle 17 alle 20; - tutti gli altri spettatori lunedì 30 dicembre, dalle 17 alle 20,
MARTEDI’ 31 DICEMBRE 2019, h. 19.30 - Teatro Civico, Vercelli, via Monte di Pietà 15
DONARE CULTURA, DONARE BELLEZZA, DONARE MUSICA
LA CAMERATA DUCALE IN CONCERTO PER I DETENUTI DI BILLIEMME
Per il terzo anno consecutivo, grazie al lavoro e alla regia della responsabile dell’Area Educativa Valeria Climaco, l’orchestra Camerata Ducale guidata da Guido Rimonda terrà il Concerto di Natale per i detenuti.
Martedì 17 dicembre 2019, ore 11 - Casa circondariale "Billiemme", Vercelli (photographer Renato Greppi)
Programma C. W. GLUCK Danza degli spiriti beati da Orphée et Euridice G. TARTINI Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo” M. RAVEL Pavane pour une infante défunte N. PAGANINI Le streghe op. 8 J. WILLIAMS) Theme from Schindler’s List H. WIENIAWSKI Légende in sol min. op. 17 N. PAGANINI “Maria Luisa - Gran Duchessa di Parma”
GIOVEDì 12 DICEMBRE 2019 h. 19.00 – AMBURGO (DE), Istituto Italiano di Cultura, Amburgo
SALIERI CONTRO MOZART
CAMERATA DUCALE GUIDO RIMONDA, violino e direttore
Programma A. Salieri Sinfonia in re magg. “Veneziana” W. A. Mozart Concerto n. 3 in sol magg. per violino e orchestra K 216 Serenata in re magg. K 239 “Serenata Notturna” Sinfonia n. 29 in la magg. K 201
SABATO 7 DICEMBRE 2019 h. 21- Teatro Comunale Chiabrera, - Piazza Armando Diaz 2, Savona
MANDOLINISSIMO - CONCERTO DI INAUGURAZIONE DEL XXII VIOTTI FESTIVAL Artista poliedrico, Avi Avital ha reso il mandolino una star delle sale da concerto. Registra per la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon e con la Camerata Ducale delizierà il pubblico della prima serata del Viotti Festival con un programma brillante e godibilissimo. Ma il brano famoso - per far sognare - sarà l’adagio di Albinoni.
J. S Bach Concerto in re minore BWV 1052 A. Vivaldi Concerto in la minore per due violini op. 3 n. 8 (versione per mandolino e violino) T. Albinoni Adagio per violino e orchestra B. Bartók Sei danze popolari rumene per mandolino e archi A. Vivaldi Concerto in sol minore RV 315 ‘Estate’
Avi Avital mandolino Guido Rimonda violino e direttore Camerata Ducale
Sabato 16 novembre 2019, h. 21 Teatro Civico, Vercelli
È TEMPO DI MUSICA: AL VIA IL XXII VIOTTI FESTIVAL CONCERTO DI PRESENTAZIONE NUOVA STAGIONE CONCERTISTICA Un concerto di giovani brillanti, grintosi e super preparati per lanciare il calendario della nuova stagione. Un appuntamento da non perdere per ascoltare meravigliosa musica e soprattutto per scoprire tutti i protagonisti di una stagione che saprà soddisfare tutti i gusti musicali. Concerto ad ingresso libero
PROGRAMMA
W.A. Mozart – Adagio e fuga in do minore F. Mendelssohn – Sinfonia n.7 M. Bruch – Romanza per viola E. Elgar – Salut d’amour
Maestro preparatore, Alfredo Zamarra Camerata Ducale Junior Leonardo Taio, viola solista Sabato 26 Ottobre 2019, h. 21 - Chiesa di San Cristoforo
DECCA PROGETTO VIOTTI Ottobre 2019 - E’ uscito il CD Violin Concertos, Vol. 9 Contiene i Concerti nn. 5, 1, 16 e 7 di G.B. Viotti Il concerto n.16 è stato composto da Viotti negli anni travagliati della Rivoluzione francese. Sicuramente è uno dei concerti più interessanti di Viotti. Fin dalla sua comparsa, suscitò molto interesse nei suoi contemporanei. Lo stesso Mozart ne fu colpito, tanto da voler modificare il primo e l’ultimo movimento, aggiungendo trombe e timpani alla partitura originaria. La versione di questo disco è quella originale scritta da Viotti, senza le aggiunte di Mozart, mentre potremo apprezzare l’orchestrazione «mozartiana» nel prossimo cd.
Due giorni di musica, teatro, balli, maratone musicali, dibattiti...pianoforti, violini, solisti, quartetti, orchestra, classica, jazz...e molto altro Una grande festa per celebrare Giovan Battista Viotti, il più celebre compositore piemontese di tutti i tempi. VIVA LA MUSICA...VIVA VIOTT!!!
FONTANETTO PO, 14 Settembre 2019 - VERCELLI, 15 Settembre 2019