Ricerca nel Sito
   
 
  Cerca

consulta anche/visit also:

www.viottifestival.it

www.guidorimonda.com


seguici su Facebook







 
    1      
   Archivio 2017-2018  
 
           
ARCHIVIO 2017-2018

Diretta Musica

22 settembre ore 9.00 Rovereto sala conferenze Museo della Guerra – Castello
In occasione del convegno, organizzato dall’Associazione Mozart Italia, Mozart e il violino Guido Rimonda relatore alla tavola rotonda con Piero Rattalino, Fabio Biondi, Simone Ciolfi, Giacomo Fornati
www.mozartitalia.org


Diretta Musica

15 settembre ore 21 Fontanetto Po Teatro Viotti
Nell’ambito della presentazione della stagione 2018/2019 del Teatro Lieve concerto Le Violon noir con Camerata Ducale, sul podio Guido Rimonda
www.teatrolieve.it


Diretta Musica

11 settembre 2018 ore 20.30
Per la prestigiosissima stagione di Schloss Elmau nella Concert Hall ritorna il progetto Le Violon noir con Guido Rimonda e Cristina Canziani violino e pianoforte
www.schloss-elmau.de


Diretta Musica

VIOTTI DAY&NIGHT Seconda edizione
Tutti in festa, Viotti in testa!
Cosa unisce Vercelli a Parigi e Londra?
2 giorni di musica, cultura e divertimento nel segno di Giovan Battista Viotti
Il rientro dalle vacanze? Anche quest’anno sarà a dir poco sorprendente!

FONTANETTO PO
sabato 1 settembre 2O18
Escursioni nei luoghi viottiani
Indispensabile l’iscrizione scrivendo a: info@viottidayandnight.it
ore 9.45 Ritrovo a Vercelli in Piazza d’Angennes.
ore 10.00 Partenza per Fontanetto Po con autobus.
ore 10.30 Visita a Fontanetto Po: Parrocchia di S. Martino, primo violino di Viotti, breve storia di Viotti, l’eredità viottiana, con Guido Rimonda relatore e violino solista.
ore 11.30 Palazzo Ovis: Visita alla bottega di liuteria. Come si costruisce un violino, fasi e dettagli. Incontro con il liutaio Enzo Cena. L’arco da violino, gli apporti di Viotti con l’archettaio Yari Fratucello. Piccolo concerto.
ore 13.00 Pausa pranzo alla Locanda dell’Orso con menu viottiano a base di riso ACQUERELLO®.
ore 15.00 Teatro Viotti: Hélène. Una danza per l’amore di Viotti. Produzione DMV Orchestér, con Matteo Veltro
danzatore e Michela D’Amico violino.
ore 15.45 Teatro Viotti: Il Principe della Cisterna incontra Giovan Battista Viotti. Di e con Giovanni Mongiano.
Piccolo concerto con Guido Rimonda e Camerata Ducale.
ore 16.30 Chiesa dei Santi Apostoli, Chiesa della Ss. Trinità: Viotti’s corner - Maratona musicale con gli iscritti alla call MusicATTIVI. Presentazioni di Attilio Piovano e Alessandro Boeri.
ore 20,00 Teatro Viotti: Viotti’s corner, gran finale della Maratona musicale con gli iscritti alla call MusicATTIVI.

VERCELLI
domenica 2 settembre 2O18
ore 10.00 - 13.00
Caccia all’indizio: gioco in 3 tappe sulla vita di Viotti
• Palazzo Centoris: La giovinezza. Da Fontanetto a Parigi
• Palazzo Pasta: I grandi successi in Francia, la Rivoluzione e gli anni della maturità
• Basilica di S. Andrea: L’eredità di Viotti nelle parole dei suoi biografi
Il Principe della Cisterna e il Conte Camillo Benso di Cavour accoglieranno il pubblico. In ogni luogo è previsto un momento musicale di circa 15’.
Tra una location e l’altra una guida turistica accompagnerà il pubblico raccontando notizie e aneddoti di Vercelli.
ore 13.30 Pausa pranzo.
ore 14.30 Chiesa di S. Lorenzo, Chiesa di S. Michele: Viotti’s corner - Maratona musicale con gli iscritti alla call MusicATTIVI. Presentazioni di Attilio Piovano e Alessandro Boeri.
ore 15.30 Museo Leone: Visita alla bottega di liuteria. Come si costruisce un violino, fasi e dettagli incontro con il liutaio Enzo Cena. L’arco da violino, gli apporti di Viotti con l’archettaio Yari Fratucello. Piccolo concerto.
ore 17.30 Chiesa di S. Giuliano - Face to face, concerto per un solo spettatore. In questo luogo così suggestivo, il concerto Face to face sarà destinato a una persona alla volta e durerà 5’. Con il quintetto Camerata Ducale.
ore 19.00 Bar Cavour: Viotti’s hour - Aperitivo in musica - Classical DJ set dedicate ai passanti o a chi sta prendendo l’aperitivo, con The wrammers.
ore 21.00 Teatro Civico: concerto classico viottiano con Guido Rimonda e Camerata Ducale. Passo a due con la Compagnia EgriBianco, danza sulla Meditazione in preghiera di Viotti.
ore 21.45 Teatro Civico: concerto jazz con Emilio Soana Quartet. Con Emilio Soana tromba, Tony Arco batteria, Marco Vaggi basso e Carlo Uboldi pianoforte.
ore 22.30 Teatro Civico: concerto crossover con Matthew Lee pianoforte e voce.
ore 23.15 Teatro Civico: concerto etnico con il gruppo Jazira. Da un tema di Viotti il gruppo multietnico Jazira si esibisce in un excursus tra i generi musicali.
Nei due intervalli dei concerti ci saranno degustazioni di prodotti tipici.

PREZZI
Sabato 1 settembre
Escursione a Fontanetto Po
Pacchetto 1
€ 15.00
Comprende escursione a Fontanetto Po, le attività descritte nel programma, in pullman granturismo
Pacchetto 2 € 35.00
Come il n. 1, con in più il pranzo alla Locanda dell’Orso
Hélène. Una danza per l’amore di Viotti € 3.00
Il Principe della Cisterna incontra G.B. Viotti € 3.00

Domenica 2 settembre
Eventi a Vercelli

Caccia all’indizio € 5.00 complessivi per le 3 locations *
Face to face evento gratuito *
4 Concerti al Teatro Civico
€ 10.00 comprensivi delle degustazioni negli intervalli
* Indispensabile l’iscrizione scrivendo a:
info@viottidayandnight.it


INFO E DETTAGLI
www.viottidayandnight.it
info@viottidayandnight.it

#viottiday&night #VercelliParigiLondra #musica #savethedate #cultura
#divertimento #arcodiViotti #viotti #sabato1settembre #domenica-
2settembre #fullimmersion #staytuned #musei #nonstop

x

CONCERTO PER LA FESTA PATRONALE DI VERCELLI
Per il XXI anno consecutivo la Camerata Ducale sarà protagonista del tradizionale concerto di S.Eusebio.
In programma musiche di Haendel, Bach e Mozart. Ingresso libero
Mercoledì 1° agosto Basilica di San’Andrea ore 21,00 piazza Roma Vercelli


Diretta Musica

MusicATTIVI ALLA RIBALTA - VIOTTI DAY&NIGHT 2018
Clicca qui o sull’immagine a sinistra per l’Invito e per scaricare la modulistica di partecipazione
.


x

QUATTRO STAGIONI SOTTO LE STELLE
Un inno al violino tra Antonio Vivaldi e Gaudenzio Ferrari. Guido Rimonda e la Camerata Ducale per l’evento conclusivo della mostra vercellese dedicata a Gaudenzio Ferrari.
Sabato 1 luglio ore 21,00 Arca Vercelli


x

Il TEMPO: Territorio Emozioni Musica Persone Opere
Storie diverse s’intrecciano e la musica risuona nelle antiche stanze della storica Tenuta Colombara, in un dialogo ideale tra le stagioni e le tradizioni, tra le persone e un territorio unico. Guido Rimonda e Camerata Ducale. Musiche di G.B.Viotti.
Sabato 23 giugno a partire dalle 15,30 Tenuta Colombara Livorno Ferrais.


x

UN NUOVO ENTUSIASMANTE CONCERTO CON RICHARD GALLIANO
Lunedì 11 giugno alle ore 21 nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano la Camerata Ducale con il fisarmonicista Richard Galliano considerato l’erede di Astor Piazzolla.
In programma musiche di Bach, Vivaldi, Galliano e Piazzolla.
www.seratemusicali.it


x

UNA STORIA D’ECCELLENZA
Dall’unione tra arte, storia e territorio nasce G.B.Viotti Le tricot.
Un frammento di storia che rivive in un nuovo stile, elegante e armonioso.
Accanto a Guido Rimonda saranno presenti Simone Bodo, Cele Bellardone, Dino Boffa e Cristina Canziani.
SABATO 2 Giugno 2018 ore 18
Chiostro Circolo del
Golf Club Monferrato, Strada Vialarda, 3 F – Regione Torcello, Casale Monferrato


VIOTTI DAY&NIGHT
Ritorna Viotti Day&Night: la seconda edizione nei giorni di sabato 1° e domenica 2 settembre 2018!
Giochi, teatro, musica e tanto divertimento per tutti tra Vercelli e Fontanetto Po con curiosità, momenti culturali, concerti e tante sorprese.
Non vediamo l
ora di svelarvi di più... Intanto vi ricordiamo che potete rivedere i momenti più belli e significativi della prima edizione del Viotti Day&Night su You Tube cliccando qui


x

I CONCERTI PER VIOLINO DI J. S. BACH
Sempre per il Viotti Festival, sabato 14 aprile alle ore 21:00, la Camerata Ducale accompagnerà la violinista Sonig Tchakerian in un programma tutto bachiano con i concerti per violino BWV 1041 e 1042, il doppio concerto per due violini BWV 1043 (Guido Rimonda II violino concertante e direttore) e il terzo concerto brandeburghese BWV 1048. Un appuntamento da non perdere!
www.viottifestival.it


x

IL REQUIEM DI MOZART AL TEATRO CIVICO DI VERCELLI
Serata d’eccezione quella di venerdì 23 marzo al Civico di Vercelli. L’orchestra Camerata Ducale diretta da Guido Rimonda eseguirà una delle pagine mozartiane più famose: il REQUIEM k 626 di W.A.Mozart.
Sul palco del civico insieme alla Camerata Ducale il Coro dell’Accademia "Stefano Tempia" di Torino, la Corale "Roberto Goitre" e i solisti Francesca Lombardi Mazzulli, Romina Tomasoni, Riccardo Mancinelli e Federico Sacchi. Il concerto rientra nella 20° stagione del Viotti Festival.
www.viottifestival.it


x

LE VIOLON NOIR: PROSSIMI APPUNTAMENTI IN ITALIA
Continua senza sosta il tour con la Camerata Ducale e Guido Rimonda violino solista e direttore, 4 gli appuntamenti - in 4 giorni consecutivi - dedicati a musica, mistero e storia in un percorso affascinante con lo Stradivari Leclair.

VENERDì 9 MARZO 2018 ORE 20.45 BIELLA
Palazzo Gromo Losa – Corso del Piazzo, 24
ACCADEMIA PEROSI 
www.accademiaperosi.org

SABATO 10 MARZO 2018 ORE 21 SAVONA
Teatro Chiabrera – Piazza Armando Diaz, 2
STAGIONE COMUNALE 
www.teatrochiabrera.it

DOMENICA 11 MARZO 2018 ORE 17 CARPI
Teatro Comunale – Piazza dei Martiri, 72
STAGIONE COMUNALE
www.teatrocomunale.carpidiem.it

LUNEDì 12 MARZO 2018 ORE 17 TERAMO
Aula Magna Convitto Nazionale Melchiorre Delfico – Piazza Dante, 20
LA RICCITELLI
www.primoriccitelli.it


x

DOMENICA 4 MARZO: IL VIOLON NOIR ARRIVA A TERNI
Dalla Toscana all’Umbria, sempre Le Violon noir, sempre con Guido Rimonda.
Il concerto rientra nell’ambito della stagione Filarmonica Umbra.

DOMENICA 4 MARZO ORE 17,30
Teatro Sergio Secci, Via Campofregoso Terni
www.filarmonica-umbra.com


x

DOPPIO APPUNTAMENTO CONCERTISTICO A FIRENZE PER GLI AMICI DELLA MUSICA
Prosegue il fittissimo tour Le Violon noir. Sabato 3 marzo la Camerata Ducale e il suo violino solista in un duplice appuntamento al teatro La pergola per la prestigiosissima stagione degli Amici della Musica di Firenze.
Al mattino ore 11 incontro con le scuole. Nel pomeriggio alle 16 concerto in abbonamento.

SABATO 3 MARZO ORE 11 e ORE 16
Teatro La Pergola, Via Pier Capponi, 41 Firenze
www.amicimusicafirenze.it


x

LA ’VOCE DI UN ANGELO’ RISUONA NELLA SALA DELL’ODEO DALL’ACUSTICA PERFETTA
Dopo i grandi successi di Roma, Domodossola e Vercelli, il tour Le Violon noir continua anche nella splendida cornice dell’Odeo della Società del Whist, Accademia Filarmonica di Torino. Guido Rimonda e la Camerata Ducale nel concerto dedicato alla misteriosa storia dello Stradivari appartenente al compositore francese Jean-Marie Leclair e definito da Somis ’la voce di un angelo’.

LUNEDì 26 FEBBRAIO ORE 21, TORINO
Società del Whist, Accademia Filarmonica di Torino in Piazza San Carlo, 183
www.whist-filarmonica.it


x

SABATO 24 FEBBRAIO A VERCELLI PER LA STAGIONE DEL XX VIOTTI FESTIVAL
Non poteva mancare una tappa de LE VIOLON NOIR a Vercelli. Guido Rimonda accompagnerà il pubblico con aneddoti, cenni storici e approfondimenti, alla scoperta del "lato oscuro" della stessa musica che andrà eseguire… una sera piena di pathos… sicuramente da non perdere!
www.viottifestival.it


x

PER LA PRIMA VOLTA A DOMODOSSOLA
Martedì 20 febbraio (ore 21) ancora una volta il progetto LE VIOLON NOIR protagonista assoluto di una serata misteriosa con l’avvincente storia del violino appartenuto a Jean Marie Leclair. Collegiata - Via Don Luigi Pellanza


x

LE VIOLON NOIR
SI RITORNA A ROMA PER LA STAGIONE DELLA IUC (Istituzione Universitaria dei Concerti)

Sabato 17 febbraio (ore 17,30) l’Orchestra Camerata Ducale e il suo direttore e violino solista Guido Rimonda saranno i protagonisti di un pomeriggio intero con il progetto LE VIOLON NOIR. In programma pagine di Locatelli, Gluck, Tartini, Ravel, Paganini, Williams, Wieniawski e in prima esecuzione romana Carini, leggenda per violino e orchestra da camera composta da Luciano Maria Serra e dedicata a Guido Rimonda.
IUC - Aula Magna della Sapienza, Piazzale Aldo Moro 5
www.concertiiuc.it


x

NUOVE RECENSIONI PER IL VIOTTI 6
Tanti, tanti complimenti a noi e al nostro solista per le 5 stelle ricevute dalla rivista Musica e la recentissima recensione di Roberta Pedrotti.
www.apemusicale.it


x
x

IL VIOLINO, IL CINEMA, LA MEMORIA
"Per musica e per immagini" é il titolo evocativo del primo appuntamento del 2018 al Viotti Festival di Vercelli. Un concerto toccante con il grande suono dello Stradivari di Guido Rimorda unito alla proiezione di film che hanno segnato epoche e lasciato indelebili ricordi.Sabato 27 gennaio h 21 Teatro civico di Vercelli.
www.viottifestival.it


x

A PALERMO PER GLI AMICI DELLA MUSICA
Doppio appuntamento in Sicilia per la Camerata Ducale e il suo violino solista.
Lunedì 22 e martedì 23 gennaio al Teatro Garibaldi di Palermo con Le violon noir.
www.amicidellamusicapalermo.net


x

LE VIOLON NOIR SUL LAGO
Il gruppo solisti della Camerata Ducale e Guido Rimonda in concerto sabato 16 dicembre ore 21.00 nella sala consigliare di Meina con il programma Le violon noir per l’ultimo appuntamento della stagione Lakescapes.
http://www.accademiadeifolli.com/compagnia/stagione-2017/lakescapes-teatro-diffuso-del-lago.html


x

OLTRE LA LINEA - Quando la musica arriva lontano
Musica per emozionare, con uno sguardo alla solidarietà: questo il fine del concerto di Natale in carcere, un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione tra Orchestra Camerata Ducale, Casa Circondariale di Vercelli e Cooperativa sociale Zoe, che si terrà nell’Istituto Penitenziario di Vercelli giovedì 14 dicembre alle 11.00.


x

SIAMO IN PRIMA SERATA!
Viotti, Stradivari e Guido Rimonda saranno i protagonisti della trasmissione Voyager in onda lunedì 18 dicembre ore 21.20 su RAI 2.
Oltre mezz’ora di emozioni garantite!


x

HAYDN CONCERTOS INAUGURA LA 20° EDIZIONE DEL VIOTTI FESTIVAL
Al Teatro Civico la sera di sabato 18 novembre alle ore 21 l’Orchestra Camerata Ducale con Silvia Chiesa al violoncello, Maurizio Baglini al pianoforte e Guido Rimonda - nella duplice veste di violinista e direttore - inaugureranno la 20° stagione di Viotti Festival. Tutta dedicata a Haydn la serata: in programma il Concerto per violino in sol maggiore, il Concerto per cello n. 1 in do maggiore e per finire il Concerto per pianoforte in re maggiore. In apertura, per propiziare il concerto, l’Ouverture "L’anima del filosofo" ancora di Haydn.
Haydn concertos è uno degli ultimi cd DECCA realizzati dalla Camerata Ducale ad Amiata piano festival.


Palacongressi Arona

UNO STRADIVARI PER NINI
Le piu belle melodie del cinema ad Arona nel Palacongressi Marina e Marcello Salina. Domenica 22 ottobre ore 16.00 Guido Rimonda violino solista con la Camerata Ducale


Doppio CD Spacial Editions

LE VIOLON NOIR SPECIAL EDITION
Dal 1 di settembre è disponibile nei migliori negozi l’edizione speciale dell’album doppio (2 CD) "Le Violon Noir", il progetto ispirato al violino del mistero, lo splendido Stradivari 1721 appartenuto al violinista Jean-Marie Leclair, oggi suonato da Guido Rimonda.
L’edizione speciale è arricchita da un secondo CD registrato appositamente per offrire una nuova serie di brani "demoniaci" e temi elegiaci ispirati al sentimento della morte. Guido Rimonda violino solista e direttore con la Camerata Ducale
www.universalmusic.it

   

 

www.camerataducale.it
Copyrigth 2009 ©
- All rights reserved

Versione Italiana 

P. Iva: : 07572340011