Cristina Canziani nasce a Trieste dove si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Giuseppe Tartini. Dopo la qualifica si perfeziona sia in Italia sia all’estero con i maestri Aldo Ciccolini, Aquiles e Nelson Delle Vigne, Marcella Crudeli, Alexander Lonquich, Michel Fassina e per la musica da camera con Giuliano Carmignola, Renato Biffoli, Alfonso Ghedin, Franco Gulli, Hermann Baumann. Ha collaborato con innumerevoli formazioni sinfoniche e cameristiche tra cui spiccano l’Orchestra di Stato del Nord Bohemia, l’Orchestra Filarmonica Italiana e la Camerata Ducale. Nel 2009 incide il CD Petite École de la mélodie per l’edizioni Chandos.
Parallelamente all’attività pianistica, Cristina Canziani intraprende la carriera di direttore artistico. Nel 1992 fonda con Guido Rimonda l’Associazione Camerata Ducale prendendone, fin da subito, le redini di organizzatore. In seguito sono nate la Camerata Ducale e successivamente il Viotti Festival in collaborazione con il Comune di Vercelli. Oggi la stagione concertistica della Camerata Ducale, sotto la guida artistica di Cristina Canziani, è una tra le proposte musicale più apprezzate del territorio nazionale con un cartellone che spicca per qualità di interpreti e nei programmi musicali.